Archivi mensili:Dicembre 2011

Sant’Ariano, l’isola delle anime senza pace

di | 28 Dicembre 2011

Dopo l’isola maledetta di Poveglia di cui ho parlato qualche tempo fa, ecco un’altra piccolina che mi piacerebbe molto visitare. L’Isola di Sant’Ariano. La inseriamo nel dossier delle isole “stregate” di Venezia che sto preparando, e che finora si limita all‘isola di san Secondo e appunto a Poveglia, ma è un ‘isola davvero molto molto… Leggi tutto »

Il fantasma di Casa Carmeli a Padova

di | 16 Dicembre 2011

Nel cuore di Padova, un piccolo gioiello di architettura è stato appena ridonato alla città dopo un lungo restauro: l’edificio, di proprietà del Comune, venne chiuso a causa di un incendio provocato da un fulmine che il 10 giugno 1995 ha minato la struttura della copertura e danneggiato la volta sospesa, l’affresco e le decorazioni.… Leggi tutto »

Un cuore pieno d’amore

di | 13 Dicembre 2011

Uno dei miei passatempi preferiti è scovare simboli e segni nascosti in giro per le città, e indagare su chi li ha posizionati lì, perchè, cosa rappresentano e che cosa nascondono. Girovagando per Venezia, dalle parti di piazza san Marco, quindi una delle zone più trafficate e che solitamente evito perchè la confusione davvero non… Leggi tutto »

Regali intellettualmente (e non solo) stimolanti…..

di | 12 Dicembre 2011

Questo post farà sicuramente sorridere, e immagino, senza ombra di dubbio, che sarà il  più “spensierato” ti tutto il blog, perchè tratta qualcosa che con fantasmi&C. non ha proprio nessuna attinenza. Si tratta di descrivere qualcosa di assolutamente fuori da ogni logica che ho visto campeggiare sui banchetti di un mercatino natalizio, e girovagando in… Leggi tutto »

Il fantasma di Forcella Mostaccin

di | 11 Dicembre 2011

Non è la prima volta che Il mondo di Edu mi dà l’imput per scrivere un post, collegandomi a un suo recente articolo. Già era successo in due occasioni, la prima quando Edu parlò del fantasma di Melissa, spingendomi a descrivere un fatto praticamente uguale che si sente spesso marrare dalle mie parti, e la… Leggi tutto »

Un luogo miracoloso a Venezia

di | 9 Dicembre 2011

Ho toccato più volte qui nel blog la “tematica peste”. Ho raccontato del miracoloso pozzo di San Sebastiano, e ho parlato della costruzione della Basilica della Madonna della Salute, costruita dai veneziani per ringraziare la Vergine per la fine della pestilenza, ho parlato anche dell’isola di Poveglia, trasformata in un lazzaretto. Ho scoperto però che,… Leggi tutto »

Bianca di Collalto

di | 8 Dicembre 2011

Tra i tanti castelli infestati del Veneto, di cui ho ampiamente parlato sul Blog, ce n’è uno della provincia di Treviso, a Susegana, che nasconde una storia insieme tragica e molto romantica. La storia è davvero molto nota, e credo che i più la conoscano già, ma voglio ugualmente narrarla perchè in fondo è pur sempre… Leggi tutto »