Meglio lungo o corto?

di | 25 Novembre 2012

Quanto contano le dimensioni?

Meglio lungo o corto?

No tranquilli, non avete sbagliato blog, nè tantomeno ho deciso di darmi al softporno per incrementare le visite (lo dico, tanto prima o poi i soliti Troll mi bersaglieranno con commentini idioti del tipo “se calano le visite scrivi qualcosa tipo 50 sfumature di lillà“).

Sto parlando di dimensioni di un post.

Quanto deve essere lungo un post per essere letto fino in fondo e non abbandonato dopo neanche metà perchè risulta noioso?
Va da se che, se uno scrive cose interessanti, i lettori leggeranno fino alla fine, dunque, almeno in teoria, non si dovrebbe porre il problema, però è una cosa che mi sono sempre chiesta.

Esiste una “regola” per il post corretto? Quante battute? Quante parole?

Di solito i miei post sono abbastanza lunghi, perchè di cose da raccontare ne ho parecchie, visto anche il modo in cui il blog è stato concepito, cioè con una caratteristica di tipo discorsivo-narrativo, ma secondo voi, di quante battute dovrebbe essere normalmente composto un post per risultare gradevole?

Si attendono commenti e suggerimenti….

Tra l’altro, vi segnalo che potete seguirmi sulla pagina ufficiale del blog su Facebook, su Twitter e pure su networkedblogs!

26 pensieri su “Meglio lungo o corto?

  1. Diavolo Custode

    Ciao Lady Ghost, leggo il tuo blog da un po’ e ho deciso che era il momento buono per commentare.
    Così, a sentimento! 😉
    Secondo me la lunghezza del post è già perfetta come li fai tu, anche se qualche volta ammetto di essere arrivata a fine post dicendo “Già finito!?”, questo dovuto alla mia grande passione per i fantasmi, i cimiteri (dove adoro andare a leggere) e le cose macabre in generale.
    Ti ho “scoperta” mentre cercavo informazioni sulla tavola Ouija e la tua intervista mi è stata estremamente d’aiuto!!
    grazie mille!

    Rispondi
  2. Mathias

    Ma secondo me anche se scrivi lungaggini, i tuoi lettori ti leggono lo stesso, visto che è ben difficile staccare quando si parla di fantasmi et similia. La suspence è sempre presente in storie di fantasmi, per cui sei quasi costretto ad arrivare in fondo. Poi è chiaro che scrivi bene, e il tuo stile attira, per cui anche se scrivi post da 10mila battute uno ti legge eccome. E se poi metti foto a contorno del post ancora meglio.

    Oh non riesco a entrare col mio account T_T

    Rispondi
    1. Donata Ginevra

      Non riesci a entrare? prova a testate, forse qualche porta la riesci a sfondare 😀

      Mah non saprei, sei un po’ di parte e sinceramente non ne vedo (più) il motivo. 🙂

      Rispondi
    2. Donata Ginevra

      Signor Ricci quella è la porta…vada fuori, esca, la richiuda alle sue spalle e non torni più indietro. :p

      Rispondi
    3. Mathias

      Signorina Donata Ginevra in attesa di diventare la signora Ricci, devo sollevarla di peso e gettarla dalla finestra?

      Rispondi
    4. Donata Ginevra

      Ho scritto e riscritto il commento 20 volte almeno…allla sola cosa che mi è risultata a fine abbastanza sensata è stata

      ma copate va!

      Rispondi
  3. Asgaroth'sMidnight

    bella domanda :p!
    noi scriviamo recensioni cinematografiche, come ben sai, e purtroppo abbiamo il sospetto che spesso vengano lette solo le valutazioni in stelline e non il contenuto scritto della recensione stessa 🙁 il che ci dispiace molto perchè se l’ abbiamo scritta è evidente che avevamo qualcosa da dire in merito!!
    essendo cmq il nostro un blog aperto ad un pubblico che può potensialmente essere vastissimo cerchiamo di mantenere una lunghezza media, e di non essere troppo dispersive.. ma a volte ce ne freghiamo e buttiamo giù die veri e propri papiri senza fine XDDDDD per prima cosa ci vogliamo divertire :)!!!

    ps. ci piace molto il tuo blog! che ne dici di uno scambio di link? noi ti aggiungiamo subito ai nostri consigliati ^^ facci sapere!!

    Rispondi
    1. Donata Ginevra

      Ciao!! seguo da un po’ il vostro blog, e in effetti le vostre recensioni sono simpaticissime! Grazie per lo scambio link, vi ho aggiunti 😉

      Rispondi
  4. occhio sulle espressioni

    Non servono le sfumature per far arrivare gente al blog, basta un titolo come questo! 🙂
    Sulle lunghezza del post sono sincero, se pensi ai lettori in senso generale dev’essere abbastanza corto, giusto un po’ più di quello che hai scritto ora. È una constatazione dura ma reale.
    Se invece te ne freghi della loro pazienza, lo fai per alternare il blog alla penna, per dire quello che ti va, “per te”, per allenamento e per quei due o tre aficionado che leggono tutto, allora non esiste limite.

    Rispondi
    1. Donata Ginevra

      Eccom infatti è questo il mio problema…alla fine, scriviamo per noi o per chi ci viene a leggere? La risposta può sembrare scontata, ma forse…..forse mi faccio troppe domande!

      Rispondi
  5. max

    Penso che non esista una regola precisa valida per ogni Blog… C’è chi scrive due righe e chi un poema, ma è quello che sentono e che vogliono comunicare l’importante. Io non mi soffermerei sulla lunghezza del Post 🙂 Un saluto.

    Rispondi
    1. Donata Ginevra

      La mia era più che altro un curiosità…perchè temo sempre che i miei lettori mi abbandonino dopo un po’ perchè si sono annoiati…la visita media è di circa 3 minuti…e non so se siano tanti o pochi…boh, sono in crisi blogesistenziale T_T

      Rispondi
  6. Baol

    Diciamo che twitter e facebook hanno accorciato la pazienza dei lettori ma non c’è una “ricetta”, devi scrivere quello che ti viene di scrivere, quello che senti di dover dire 🙂

    Rispondi
    1. Donata Ginevra

      Grazie Baol…in effetti, twitter, facebook e anche gli stessi sms limitano troppo…difatti io vado sempre oltre con i caratteri °_°

      Rispondi

Rispondi a Donata Ginevra Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.