Il treno invisibile: treno fantasma?

di | 19 Gennaio 2013

Questo post è stato momentaneamente sospeso dalla pubblicazione, ritornerà disponibile a breve.

Intanto, se t’interessano i treni fantasma, puoi dare un’occhiata a quest’altro mio post sulla storia del treno fantasma e delle nove croci di Scalea: http://www.pensierospensierato.com/2012/11/treni-fantasma-le-9-croci-di-scalea.html?q=treno

oppure a questo, una storia vera: http://www.pensierospensierato.com/2012/11/il-treno-fantasmae-il-fantasma-del-treno.html

12 pensieri su “Il treno invisibile: treno fantasma?

  1. Franco Pepe

    Pure per me i treni erano la vita per i quali gran parte ho vissuto. Oggi l’amore si è tramutato in odio e vorrei ogni metro di rotaia percorso solo da treni fantasma.

    Rispondi
  2. Belzebou

    Quel tratto abbandonato era il pezzo di ferrovia da Perarolo a Sottocastello chiuso nell’aprile 2003 per colpa di movimenti franosi e sostituito da un tratto in galleria.

    Rispondi
  3. Jasper

    Bellissimo davvero…

    mi devi poi comunicare dove si trova.. ho in mente di fare una explo li.. per vedere di percepire qualcosa…

    Rispondi
    1. Jasper

      sia mai che ti porti via il lavoro…

      però mi sta a venire un idea che mi sembra doc…
      appena hai tempo ci sentiamo su FB

      Rispondi
  4. Fra

    WOW! è stato bellissimo esplorare con te questi luoghi affascinanti… Ma, toglimi una curiosità, tu vai sola a fare queste “missioni”? In ogni caso, complimenti per il coraggio… dentro la seconda galleria non ci sarei entrata mai (e forse nemmeno nella prima)… 🙂

    Rispondi
    1. Donata Ginevra

      no, non ci vado sola, sarei pazza se lo facessi…non sai mai che rischi puoi correre, vaben rischiare, ma fino a un certo punto ;))

      Rispondi
  5. EDU

    Splendido reportage misterioso condito di immagini e commenti presi come se fosse un documentario o un video.
    Che dirti? Suggestione e mistero vanno di pari passo. Sta a noi decidere se quella linea sottile va attraversata o meno senza rinunciare alla razionalità.
    Ottimo lavoro
    A presto

    Rispondi
    1. Donata Ginevra

      Grazie infinite Edu, per quel che mi riguarda sono sempre in bilico tra suggestione e mistero, la razionalità non mi piace troppo, è fin troppo bello vivere di mistero 😉

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.