Archivi mensili:Febbraio 2016

The Hello Kitty murder, l’omicidio di Hello Kitty

di | 29 Febbraio 2016

Hello Kitty, bambola assassina? Hello Kitty è la famosa bambola che rappresenta una gattina, ambita da tutte le adolescenti cinesi o giapponesi e anche da una buona fetta di gioventù femminile nostrana. Che Hello Kitty prendesse parte a un omicidio, però, nessuno poteva minimamente sospettarlo. Tranquilli, non c’è nessun nuovo caso Annabelle. Siamo alla fine… Leggi tutto »

Gloomy Sunday, la musica dei suicidi

di | 22 Febbraio 2016

Era il 1933 e a Parigi un pianista semisconosciuto, Rezső Seress, aveva appena litigato con la fidanzata, in una cupa domenica. Seress pensò di sfogare la sua delusione amorosa sedendosi al pianoforte e lasciando fluire i suoi dolori nelle note del suo strumento. Cosa che aveva fatto altre volte. Ma non poteva immaginare quel che avrebbe… Leggi tutto »

Sonia Kaliensky, la bella addormentata di Venezia

di | 14 Febbraio 2016

Il mio post sulla tomba di Caroline Christine Walter ha portato un mio amico, Damiano, a raccontarmi che qualcosa di simile è avvenuto anche in Italia, più precisamente nella mia amata Venezia, a una donna chiamata Sonia Kaliensky. Ripropongo dunque la sua segnalazione, ringraziandolo per avermi resa partecipe di questa bellissima curiosità. Con l’editto napoleonico di… Leggi tutto »

Crying boy, il mistero del bambino che piange

di | 10 Febbraio 2016

Oggi torniamo a parlare di oggetti maledetti e infestati. Avevo già parlato dei dieci oggetti più infestati al mondo, e avevo parlato anche di un dipinto molto particolare, un quadro dipinto, pare, col sangue del suo autore. In Inghilterra, nel 1985, scoppiarono una serie inspiegabile di incendi, distruggendo molte abitazioni e aziende. Scoppiati per svariati… Leggi tutto »

Pine Ridge e Walking Sam: una storia terribile

di | 6 Febbraio 2016

Se Aokigahara è la foresta più infestata al mondo, e il luogo più scelto dalle persone per suicidarsi, dopo il Golden Gate Bridge, il suo primato potrebbe ben presto essere rivendicato da una riserva indiana, Pine Ridge, nel South Dakota, in cui da dicembre 2014 a oggi si sono verificati 103 tentativi di suicidio fra… Leggi tutto »

Deja-vu: il caso Burpham

di | 3 Febbraio 2016

Burpham e il fantasma dell’incidente Oggi parliamo di Burpham, un caso di deja-vu abbastanza curioso… o forse di fantasmi? Il fatto avviene, stando al Daily mail che riporta la notizia, poco prima di Natale del 2002, quando, una notte, il centralino della polizia ha ricevuto una serie di chiamate da automobilisti preoccupati che viaggiavano lungo… Leggi tutto »