Ecce Crucem Domini, la preghiera di Sant’Antonio contro il maligno

di | 4 Aprile 2018

Oggi, piccolo post fuori dall’ordinario, per segnalarvi una piccola preghiera che potete recitare contro il maligno.
Mi è stata consegnata giusto oggi da una cara amica, che dopo avermi “unta” con olio essenziale di lavanda (potente antimalocchio nella tradizione popolare), mi ha consegnato una pezzuola di lino in cui erano stampate poche parole.
La preghiera in questione è conosciuta come “breve – o motto – di Sant’Antonio”: la tradizione tramanda che Sant’Antonio, Santo protettore di Padova per eccellenza al quale sono attribiti numerosissimi miracoli, consegnò questa preghiera a una povera donna che cercava aiuto contro le tentazioni del demonio.
La preghiera in breve tempo diventò così famosa che papa Sisto V fece scolpire la preghiera sul basamento dell’obelisco di Piazza San Pietro a Roma, fatto realizzare proprio da lui.

Eccola nell’originale latino:

Ecce Crucem Domini!
Fugite partes adversae!
Vicit Leo de tribu Juda,
Radix David! Alleluia!

tradotto

Ecco la Croce del Signore!
Fuggite forze nemiche!
Ha vinto il Leone di Giuda,
La radice di Davide! Alleluia!

Questa breve preghiera sembra davvero un piccolo esorcismo… ed è per questo che tutti possono usarla, recitandola in italiano (anche se sarebbe meglio in latino), per aiutarci a superare certe “difficoltà” che si presentano.

2 pensieri su “Ecce Crucem Domini, la preghiera di Sant’Antonio contro il maligno

  1. Nick Parisi

    Arrivo anche io fuoriuscendo da un periodo nero che mi sta lasciando poco tempo. Ma non me la sentivo di mancare oggi…ci risentiamo presto.

    Rispondi
    1. Donata Ginevra Autore articolo

      è un periodo nero per tante persone, questo…troppe persone….non capisco cosa stia succedendo…sembra quasi che il destino, quello cattivo, si accanisca un po’ troppo sempre sulle stesse persone…..speriamo sia una cosa passeggera…è snervante continuare così 🙁 un abbraccio

      Rispondi

Rispondi a Donata Ginevra Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.