![]() |
Carnivore. Orto botanico di Padova |
Oggi è una bellissima domenica di sole, il tempo ideale per concedersi una bella passeggiata rigenerante in centro a Padova, magari andando all’Orto Botanico di Padova e ammirare gli alberi del giardino botanico più antico al mondo che si vestono dei colori dell’autunno.
Uno spettacolo davvero unico!
Poi inizieranno le domeniche fredde, di nebbia, di pioggerella fine fine che inzuppa gli abiti senza bagnare (sempre un nonsense ma è così!), e allora le domeniche è bello passarle al cinema a vedere le ultime novità, o meglio ancora a casa sul divano sorseggiando cioccolata calda e lasciandosi trasportare nei mondi incantati descritti dai film.
Tra i generi che più amo c’è ovviamente l’horror, e ho trovato su youtube questo bel video sui dieci horror più paurosi di sempre.
I registi sono i nomi dei più importanti maestri del genere: Tom Hooper, William Friedkin, Stanley Kubrick che ho recentemente nominato nel post dedicato allo Stanley Hotel (tra l’altro: tra poco pubblicherò il post su quello che è veramente l’albergo più infestato al mondo!), e poi Roman Polanski, Ridley Scott, e arrivare con la “triade” dei maestri dell’orrore, Alfred Hitchcock, John Carpenter e Dario Argento.
Indubbiamente nel video sono stati tralasciati molti altri film, anche recenti, che forse valeva la pena citare, penso ad esempio a The Ring o Poltergeist…
Guardate questo video, e ditemi: qual è il vostro horror preferito? E quale il vostro regista “da paura?”.
Non ne guarderei manco se mi pagassero a dire il vero, essendo altamente impressionabile, l’unico che ho visto povera me è stato THE RING e THE RING 2, e non ho mai avuto così tanta paura come quella volta lì. L’horror non fa per me, non lo leggo, ci sto alla larga il più possibile. Una voce diversa dal coro ^_^
io ADORO the ring, sia il primo che il secondo, più il primo che il secondo a dire il vero, ma a me picciono davvero molto…ecco non gradisco quelli tutto sangue e budella, per dirti qualcosa tipo REC o the Reeker, ma i classici horror psicologici del tipo Saw li adoro…a parte forse un po’ troppo sangue nel caso di Saw, ma…splendidi!!
Voto anche io per l’ Esorcista.
ottimo zio Nick!
Amo l’horror, ma quello paranormale e fantascientifico, direi che la cosa è uno dei film che mi sono piaciuti di più, anche l’esorcista a suo tempo, mi impressionò. Sono comunque tutte pietre miliari con un messaggio specifico, il problema è che detesto la visione di fiumi di sangue, tira tu le somme.
Un abbraccio, ti auguro una buona domenica
Angie
anche io aodor l’Esorcista, sia quello che tuti conoscono sia “L’esorcismo di Emily Rose”…davvero bello!