Archivi autore: Ladyghost

Il fantasma di casa mia

di | 11 Maggio 2011

Uno dei filoni del mistero che più mi affascina, fantasmi a parte, è quello che riguarda le case infestate.Ce ne sono moltissime in giro, delle quali si raccontano storie di ogni tipo: alcune di queste vicende sono note, come quelle della Ca’ Dario che non ho mancato di riportare nel blog, altre meno, come la… Leggi tutto »

Spettrale avviso ai naviganti…

di | 9 Maggio 2011

La visita di Benedetto XVI nel Triveneto mi ha molto colpita, non solo per la moltitudine di persone che si sono recate a vederlo, ma soprattutto per il modo in cui lo stesso Papa si è perfettamente sentito a proprio agio nella movimentata vita veneziana: lo stupore con cui ha ammirato i mosaici di San… Leggi tutto »

Il "Fontanasso dea Coa Longa"

di | 8 Maggio 2011

Orario per me inconsueto per pubblicare un post, ma ho scoperto una nuova storia che desidero proporre ai miei amici del blog. È una storia-leggenda che ho scovato su internet, e facendo alcune ricerche nella Rete ho trovato alcuni dettagli che nella versione online non erano riportati, e in più ho potuto interpellare un’amica che… Leggi tutto »

La povolata di Ca’ Oddo

di | 6 Maggio 2011

Oggi voglio continuare a parlare di mistero, e lo faccio presentando una storia “nostrana”, che ci porta a far visita a una frazione di un comune della provincia di Padova. Il comune è Monselice, la frazione è Ca’ Oddo. Monselice è famosissima per il suo castello, sul quale esiste una leggenda arcinota che riguarda Jacopino… Leggi tutto »

I fantasmi di Castel Nanno

di | 4 Maggio 2011

Sono stata troppi giorni lontana dal mio blog, ma oggi ritorno con una nuova storia!Consiglio a tutti coloro che amano viaggiare di compiere un’escursione in Trentino, nella Val di Non, per visitare i magnifici boschi e per ammirare due castelli tuttora esistenti, sebbene uno sia ormai caduto in rovina. Parliamo di Castel Nanno, voluto come… Leggi tutto »

Estella, contessa di Terlago

di | 30 Aprile 2011

Dalle parti di Trento c’è un borgo incantevole, adagiato su un pendio, ai piedi del gruppo montuoso della Paganella. Nei suoi dintorni sono stati scoperti numerosi reperti di epoca romana, quali tombe, utensili e monete. È un paesino di poco più di 1500 abitanti, ubicato nella Valle dei Laghi: il suo nome è Terlago.Splendide passeggiate… Leggi tutto »