Archivi categoria: credenze popolari

La vera storia di Jack O’ Lantern

di | 31 Ottobre 2013

Questa notte in tutto il mondo si celebrerà la festa di Halloween, festa di origini pagane, come ho spiegato ieri, e che la Chiesa bandisce perchè la considera una festa importante per i satanisti, in quanto corrisponde alla vigilia dell’anno nuovo secondo il “calendario delle streghe”.  Lasciando da parte il credere-non credere a cosa sia/cosa… Leggi tutto »

Quando canta la capinera…

di | 11 Maggio 2013

Con il post di oggi si conclude finalmente lo special dedicato ai segnai della morte, le manifestazioni “paranormali” che la credenza popolare vorrebbe riferite alla morte di qualcuno. In questo viaggio, abbiamo affrontato soprattutto fenomeni visivi e uditivi, e con il post di oggi voglio proporvi una casistica di elementi più curiosa. Parliamo infatti di… Leggi tutto »

I segnai della morte: la mano della morte

di | 3 Maggio 2013

Tra tutti i fenomeni che annunciano la morte, quello della “mano della morte” è senza dubbio il più pauroso, e proprio per questo ho tenuto per ultima la sua trattazione. Si tratta di un “segnal” semplice e complicato nello stesso tempo: semplice perchè è impossibile da stravolgere nel suo significato; complicato perchè si verifica assai… Leggi tutto »

Strane luci e fiammelle: simboli di morte

di | 30 Aprile 2013

Nell’ultimo post dedicato ai segnali della morte, abbiamo affrontato la tematica di straneapparizioni nel cielo: nuvole a forma di mani, croci infuocate…tutte manifestazioni di un certo rilievo, parlando di dimensioni, cose che tutti possono (o potrebbero) notare. Ma ci sono anche manifestazioni molto più piccole, visibili con una certa difficoltà, ma che sono ugualmente note… Leggi tutto »

I segnai della morte: segni dal cielo

di | 26 Aprile 2013

Ultimamente sto davvero restando alla larga dal blog…che tristezza…ma tra lavoro e impegni vari, il tempo non è mai molto. Per cui approfitto di questo giorno per segnalare alcune cose, in arrivo sul blog e nella blogosfera in generale. Lo special sui Segnali della morte ha ancora tre puntate, compresa questa, prima di giungere alla… Leggi tutto »

Il destino del dorso della mano

di | 22 Aprile 2013

Ai tempi dell’Università ricordo che legai moltissimo con una ragazza che frequentava i miei stessi corsi di Lettere moderne. L’avevo vista altre volte durante le lezioni, ma non avevo mai avuto modo di parlar con lei. Ricordo che era una fredda mattina di novembre, c’era la nebbia ed era la prima ora. Letteratura Italiana, una… Leggi tutto »

I "segnai" della morte: il fagotto

di | 13 Aprile 2013

Dopo qualche giorno di pausa, riprendo a scrivere…E riprendo per portare alla conclusione lo special sui fenomeni di morte che avevo iniziato quasi un anno fa. Dodici tappe per illustrare altrettanti fenomeni che sembrerebbero, nella mentalità popolare, annunciare la morte di qualcuno. Oggi parlo di uno dei fenomeni che più mi ha colpito, non solo… Leggi tutto »