Archivi categoria: credenze popolari

Le campane fantasma di Carpegna

di | 13 Ottobre 2012

La storia del mistero dell’abbazia di Lucedio e dello spartito che evocherebbe un demone mi ha fatto venire in mente che tanto tempo fa avevo udito una storia che riguardava alcune campane alquanto singolari, delle campane il cui suono poteva ragionevolmente dirsi “fantasma”. Più che il suono delle campane, però, erano le stesse campane che… Leggi tutto »

L’abbazia del diavolo e i suoi segreti

di | 10 Ottobre 2012

Parlavo giusto ieri del quadro che ritrarrebbe il volto di satana, nella chiesa di san Pietro a Perugia. Sul finire del post, anticipavo che avrei parlato un’opera realizzata, sembra, per evocare direttamente il demonio. Gli ingredienti di questa “torta” promettono decisamente bene. Un’abbazia, un cimitero oggi semisepolto dalla vegetazione, un affresco, un organo. Il Diavolo.… Leggi tutto »

I "segnai" della morte: la goccia

di | 3 Ottobre 2012

Torniamo, come avevo promesso, a parlare dei “segnali della morte“, cioè di quelle manifestazioni paranormali che, secondo la credenza popolare, sarebbero indicative di una prossima “dipartita”. Nel corso del tempo ho avuto modo di confrontarmi con diverse fonti circa questi segnali, e ho appreso come non solo siano diffusi in praticamente tutte le culture, ma… Leggi tutto »

Tempeste solari e…informatiche per lunedì 9?

di | 7 Luglio 2012

BRILLAMENTI SOLARI Da giorni le previsioni facevano supporre una possibile eruzione solare molto forte, vista l’energia potenziale presente nella grande regione attiva denominata “AR1515”. Oggi, 7 Luglio 2012, si è verificato il brillamento solare più potente dell’estate, l’ultimo, secondo gli esperti di meteorologia spaziale, di una serie di potenti tempeste verificatesi nel corso di questa… Leggi tutto »

Terremoti: sta davvero finendo il Mondo?

di | 21 Maggio 2012

Dopo il terremoto che ieri ha pesantemente colpito l’Emilia Romagna, e le cui scosse di assestamento hanno perdurato per tutta la giornata di ieri, per tutta stanotte, e anche nella mattinata odierna (i dati sono riportati nel sito dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), i giornali di stamattina, i siti internet, riportano dati, previsioni, schemi e… Leggi tutto »