Archivi categoria: FANTASMI

Borgo Carrero: un paese fantasma

di | 19 Maggio 2011

Se decidete di fare le vostre vacanze in Trentino, e più precisamente immersi nei boschi della Valsugana, non chiedete ai valligiani di mostrarvi la strada più breve per raggiungere Borgo Carrero. Non chiedete loro di raccontarvi che paese è e quali tesori nasconda. Non chiedete perché il vostro Gps o la vecchia mappa geografica non… Leggi tutto »

Donna senza testa

di | 16 Maggio 2011

Restando nel filone dei misteri (o presunti tali), che con un po’ di attenzione vengono risolti, parlerò oggi di una storia avvenuta qualche tempo fa, in una villa ottocentesca immersa nei boschi dei colli euganei, in provincia di Padova. La villa, di cui non fornisco nessuna indicazione sul luogo esatto in cui si trova, perché… Leggi tutto »

Strani fenomeni a Venezia: il poltergeist di Campo San Boldo

di | 16 Maggio 2011

Giusto ieri raccontavo il mistero del Palazzo del Cammello, e spiegavo che una possibile spiegazione per il fenomenno verificatosi poteva trovarsi nel cosiddetto poltergeist, cioè una manifestazione rumorosa di qualche spirito, o fantasma che dir si voglia. La letteratura in materia abbonda, siti internet dedicati al caso fioriscono continuamente, la filmografia è vasta e su… Leggi tutto »

Il mistero di Palazzo del Cammello

di | 15 Maggio 2011

In Campo dei Mori sorge un bellissimo palazzo, palazzo Mastelli, meglio conosciuto come Palazzo del Cammello, per via di quel bassorilievo raffigurante un cammello trainato da un uomo posto sulla facciata che dà sul rio.Fondato nel secolo XII dai fratelli Mastelli (i Mori del campo omonimo), deve l’attuale aspetto alle ristrutturazioni dei secolo XV e… Leggi tutto »

Ponte de la Late, il mistero del fantasma scomparso

di | 15 Maggio 2011

Più scrivo, più mi accorgo che il materiale su Venezia è davvero immenso. Non passa giorno che io non trovi qualche storia interessante da proporre. Oggi è ancora di Venezia che voglio parlare, e più precisamente dei suoi innumerevoli ponti. I ponti di Venezia sono più di 400, tra pubblici e privati, la maggior parte… Leggi tutto »