Archivi categoria: leggendario

L’armata del diavolo

di | 13 Febbraio 2012

Come avevo promesso alla fine del post dedicato alla storia dell’isola di Campana e al suo misterioso tesoro protetto con tanta ferocia dal cane infernale, parliamo nuovamente di bambini e di una storia molto particolare che ho appreso qualche tempo fa, mentre mi trovavo in vacanza in val di Fassa, e che mi ha fatto… Leggi tutto »

Il traghettatore infernale

di | 31 Gennaio 2012

No, non sto per parlarvi di Caronte di dantesca memoria. La sua storia è notissima e certo non voglio tediarvi.Ho però riscoperto, con grande piacere devo ammetterlo, che pure a Venezia e dintorni c’è la storia di un traghettatore infernale, una sorta di Faust made in Veneto. Questa storia però è una leggenda, ma così… Leggi tutto »

Il fantasma di Rialto

di | 12 Gennaio 2012

Ebbene sì, proprio quel Rialto, il ponte più famoso di Venezia, quello che campeggia su ogni fotografia, su ogni immagine, su ogni mms che da Venezia viene spedito in giro per il globo.Perchè il ponte di Rialto è forse l’attrazione, se così possiamo chiamarla, di tutta l’isola, uno dei monumenti più famosi e celebri della… Leggi tutto »

Un cuore pieno d’amore

di | 13 Dicembre 2011

Uno dei miei passatempi preferiti è scovare simboli e segni nascosti in giro per le città, e indagare su chi li ha posizionati lì, perchè, cosa rappresentano e che cosa nascondono. Girovagando per Venezia, dalle parti di piazza san Marco, quindi una delle zone più trafficate e che solitamente evito perchè la confusione davvero non… Leggi tutto »

Te sì un foresto!

di | 5 Novembre 2011

Quando in Veneto qualcuno si sente apostrofare in questo modo da una persona, soprattutto se anziana, non s’abbia a male: è il modo che usiamo per indicare la persona straniera, senza alcun razzismo né tendenze xenofobe. Eppure vi è un luogo, nella provincia di Treviso, in cui “foresto” assume un altro significato. Ci troviamo ad… Leggi tutto »

Recordeve del povaro fornareto!

di | 23 Ottobre 2011

È una delle storie più conosciute di Venezia. Talmente nota che nel 1952 è stato girato un film con Doris Duranti, Mariella Lotti, Paolo Carlini e Renato Chiantoni. Il suo nome non è famoso forse come quello di Giacomo Casanova, ma la sua figura, e la sua storia soprattutto, sono ben note a chi s’interessa di… Leggi tutto »

Un amore speciale

di | 20 Ottobre 2011

Oggi è una di quelle giornate piovose e fredde che mi spingono a desiderare di prendere il treno e dirigermi a Venezia.Venezia, non c’è bisogno che lo dica io, è una città magica, in tutti i sensi. Provate a immaginare come dev’essere passeggiare per le calli, riparati da un ombrello, mentre la sera scende e… Leggi tutto »

Un delitto efferato nella Venezia del 1700

di | 10 Ottobre 2011

Il 14 giugno 1779, nel sestiere Dorsoduro, avvenne qualcosa che turbò a lungo la quiete dei veneziani.Ci sono state varie versioni di questa terribile storia che ci parla di un delitto, e ogni volta la versione cambia, soprattutto per quanto concerne i luoghi in cui il fatto si verificò. Cosa accadde? Molto semplicemente, se così… Leggi tutto »