Archivi categoria: leggende

Il santuario delle Tre Fontane Sante di Trafoi

di | 27 Gennaio 2014

In Val Venosta, nella località di Spondinga, una strada che parte dal passo dello Stelvio conduce in una bellissima valle, Trafoi. In questa valle sorge un bel santuario, dedicato alla Madonna delle Tre Fontane Sante. Il luogo dove ora sorge il santuario delle Tre Fontane Sante era frequentato anticamente dai Druidi celtici.

Il mistero delle pietre guaritrici

di | 2 Marzo 2013

Vicino ad Alessandria c’è un piccolo paese, chiamato Villa del Foro, che di Alessandria è una frazione. Non è molto conosciuto, e se qualcuno ne ha sentito parlare, è sicuramente per via della sua chiesa principale, dedicata a Santa Varena, che nasconde una particolare curiosità. Se osservate attentamente la foto, potrete scorgere chiaramente una grossa… Leggi tutto »

Guest post: i segreti di Villa Samantha

di | 23 Gennaio 2013

Villa Samantha (Sam) Le case antiche, diroccate, fatiscenti mi affascinano da sempre. Sono sempre convinta che nascondano un segreto, o forse più d’uno. Nel blog, quando ancora Pensiero era alle prime armi, mi ero avventurata a parlare di Villa Melano, a Rivoli (Torino), e poi della casa misteriosa di Asiago, di varie case in Val di Fassa,… Leggi tutto »

Il treno invisibile: treno fantasma?

di | 19 Gennaio 2013

Questo post è stato momentaneamente sospeso dalla pubblicazione, ritornerà disponibile a breve. Intanto, se t’interessano i treni fantasma, puoi dare un’occhiata a quest’altro mio post sulla storia del treno fantasma e delle nove croci di Scalea: http://www.pensierospensierato.com/2012/11/treni-fantasma-le-9-croci-di-scalea.html?q=treno oppure a questo, una storia vera: http://www.pensierospensierato.com/2012/11/il-treno-fantasmae-il-fantasma-del-treno.html

Treni fantasma: le 9 croci di Scalea

di | 27 Novembre 2012

I treni sono sempre stati la mia passione. Mi sarebbe sempre piaciuto diventare macchinista, ma non di un moderno Frecciarossa o di Italo, quanto di un fumoso treno con locomotiva a vapore.Peccato che il progresso abbia deciso per la loro soppressione a favore dei velocissimi treni dal muso affusolato, e i locomotori a vapore siano… Leggi tutto »