Archivi categoria: leggende

La ragazza di pietra

di | 6 Settembre 2012

Mi è sempre piaciuto osservare le nuvole e immaginare che cosa mi ricorda la loro forma.  Ne vedo di grosse e spumose, che mi ricordano montagne di panna montata, oppure, quando soprattutto spira forte il vento, le nuvole si allungano assumendo forme svariate: drago, cane, mostro, spirale…  Le nuvole, proprio per la loro essenza “leggera”… Leggi tutto »

Il canto triste dell’usignolo

di | 1 Settembre 2012

Cima 11 e Cima 12 Una delle esperienze più belle che si possano fare è mettersi in ascolto dei suoni della natura, e fermarsi per un istante ad ascoltare le sue voci: lo stormire del vento tra le foglie, l’acqua di un ruscello che scorre in lontananza, il ronzio degli insetti, il fruscio di qualche… Leggi tutto »

Storia di un ghiacciaio

di | 27 Agosto 2012

Catinaccio, Val di Fassa Ritorno a casa. Finalmente. Dopo tanto peregrinar, LadyGhost è pronta a riprendere in mano le redini del suo amato blog, ricominciando a scrivere di fantasmi, leggende, spiriti, case stregate, misteri del passato, presente e futuro, visioni, esperienze personali alcune abbastanza particolari e in un caso anche leggermente paurose. Insomma, con oggi… Leggi tutto »

21 giugno: benvenuta estate!

di | 21 Giugno 2012

Ore 17:33. Temperatura a Padova: 36 gradi. Oggi è il solstizio d’estate, il che significa che, astronomicamente parlando, il sole raggiunge la sua massima inclinazione positiva rispetto all’equatore celeste, e ci indica senza ombra di dubbio che siamo entrati proprio nella stagione più calda dell’anno, e ce ne siamo accorti da un pezzo, a dire… Leggi tutto »

I "segnai" della Morte: il Martello

di | 9 Maggio 2012

Nell’ultimo post dedicato ai segnali che in qualche modo, secondo le credenze popolari, preannunciano la morte, avevo accennato alla Bara, e avevo dato una duplice distinzione del fenomeno, spiegando cioè che si può intendere sia la processione, sia l’oggetto in se stesso. E oggi parliamo proprio dell’oggetto. Si sa già molto bene che sognare la… Leggi tutto »

Il mistero della costola di Verona

di | 22 Aprile 2012

Siete mai stati a Verona?Sul lato nord-est della famosa Piazza delle Erbe, centro nevralgico della città, si trova un arco sotto cui i veronesi per tradizione evitano di transitare, o se proprio lo devono fare, lo fanno velocemente e con mille scongiuri. A chi non è del posto potrebbe sembrare strano, ma io che sono… Leggi tutto »