Archivi categoria: leggende

Il fantasma senza spada

di | 25 Febbraio 2012

A Valeggio sul Mincio si trova un bellissimo castello. Domina l’abitato, e nonostante il lento trascorrere dei secoli, mantiene inalterata la sua suggestiva bellezza. La storia completa di questo castello è disponibile sul sito scaligeri.com, ma a noi basti ricordare alcuni elementi. Il primitivo maniero, sorto nel X sec., per volontà del primo Marchese del… Leggi tutto »

L’armata del diavolo

di | 13 Febbraio 2012

Come avevo promesso alla fine del post dedicato alla storia dell’isola di Campana e al suo misterioso tesoro protetto con tanta ferocia dal cane infernale, parliamo nuovamente di bambini e di una storia molto particolare che ho appreso qualche tempo fa, mentre mi trovavo in vacanza in val di Fassa, e che mi ha fatto… Leggi tutto »

Giacominerloch

di | 11 Febbraio 2012

Ieri era un brutto giorno per il popolo italiano. Ricorreva infatti il Giorno del Ricordo delle vittime di quella terribile pagina della storia d’Italia che va sotto il nome di FOIBE. A vederla così, questa è una parola che può fare perfino ridere, ma non c’è davvero nulla da ridere se si pensa a quanti… Leggi tutto »

Il traghettatore infernale

di | 31 Gennaio 2012

No, non sto per parlarvi di Caronte di dantesca memoria. La sua storia è notissima e certo non voglio tediarvi.Ho però riscoperto, con grande piacere devo ammetterlo, che pure a Venezia e dintorni c’è la storia di un traghettatore infernale, una sorta di Faust made in Veneto. Questa storia però è una leggenda, ma così… Leggi tutto »

L’albero della bicicletta

di | 23 Gennaio 2012

Uno dei film più belli e commoventi che io abbia mai visto è l’Albero degli zoccoli.In effetti è un film piuttosto vecchio, ma pur sempre molto attuale, e davvero bello. Ricordo che la prima volta che lo sentii nominare mi immaginavo di vedere un albero sul quale nascevano dei frutti simili a degli zoccoli, appunto,… Leggi tutto »

La leggenda del lago di Agordo

di | 15 Gennaio 2012

“Ed io sto bene qui / ad Agordo è così”: in questo modo cantava Baglioni qualche tempo fa. Ad Agordo è così, ma così come? Che cittadina è Agordo? Non voglio fare da guida turistica, chè ce ne sono fin troppe, ma vorrei presentarvi una bella leggenda che ho scoperto su questo adorabile paese delle… Leggi tutto »

Il fantasma di Rialto

di | 12 Gennaio 2012

Ebbene sì, proprio quel Rialto, il ponte più famoso di Venezia, quello che campeggia su ogni fotografia, su ogni immagine, su ogni mms che da Venezia viene spedito in giro per il globo.Perchè il ponte di Rialto è forse l’attrazione, se così possiamo chiamarla, di tutta l’isola, uno dei monumenti più famosi e celebri della… Leggi tutto »

Un cuore pieno d’amore

di | 13 Dicembre 2011

Uno dei miei passatempi preferiti è scovare simboli e segni nascosti in giro per le città, e indagare su chi li ha posizionati lì, perchè, cosa rappresentano e che cosa nascondono. Girovagando per Venezia, dalle parti di piazza san Marco, quindi una delle zone più trafficate e che solitamente evito perchè la confusione davvero non… Leggi tutto »