Archivi categoria: castello

Io sono Lucrezia degli Obizzi. Una reincarnazione?

di | 7 Aprile 2015

Mi sono sempre chiesta questa cosa: quando una persona muore, dove va la sua anima? Lasciamo da parte le teorie della Chiesa Cattolica in merito alla reincarnazione. Già nell’antichità autori celebri come Platone, Pitagora, Empedocle, ma anche Cicerone, Virgilio e tanti altri filosofi, storici, scienziati, credevano nella nuova vita dopo la morte, presupponendo che l’anima,… Leggi tutto »

Guest post: Angelo Marotta e la leggenda di Rocca Cerbaia

di | 6 Aprile 2014

Buona domenica, carissimi di Pensierospensierato! Oggi vi voglio presentare un guest post graditissimo, scritto per me da Angelo Marotta del blog omonimo, che trovate nel mio blogroll assieme ai miei must, i blog che leggo sempre e dei quali non posso proprio fare a meno. Angelo è una persona fantastica: a parte farmi letteralmente scompisciare… Leggi tutto »

Il fantasma del castello di San Pietro in Cerro

di | 22 Febbraio 2014

Sono molto felice, oggi, di riprendere a parlare di fantasmi made in Italy. Questo post fa, se così possiamo dire, da apripista alla top ten in arrivo, nella quale parlerò dei dieci castelli più infestati in Italia, così come ho fatto con quelli più infestati al mondo. Diciamo che le mie ricerche sono concluse, e… Leggi tutto »

Il pozzo dei fantasmi di Castelvasio

di | 9 Febbraio 2014

Avete mai passato la notte in un castello? Magari in un vecchio castello trasformato in un agriturismo o in un bed&breakfast? Indubbiamente credo sia una delle esperienze più belle che si possano fare, perchè ci si possono immaginare splendide storie che hanno a protagonisti “le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese”… Leggi tutto »

Il fantasma di Belvedere

di | 5 Gennaio 2014

Riprendiamo a parlare di castelli. Lo facciamo narrando una bella storia di un castello che non esiste più e le suo castellano senza testa. Siamo in Trentino, in una località chiamata Baselga di Pinè. Un luogo ameno e solitario, immerso nei boschi trentini, un colle sul quale esistono pochi ruderi che testimoniano un passato, seppur… Leggi tutto »