Archivi categoria: castello

La vecchia burlona e la moglie furiosa al Catajo

di | 4 Ottobre 2011

Come avevo anticipato nel post dedicato al fantasma del Catajo, quello di Lucrezia non sarebbe il solo spirito che si aggira nelle sale del maniero. Lucrezia, secondo la leggenda, apparirebbe come una sagoma che transita lentamente attraversando le stanze del castello, descritta a volte come una figura ammantata di rosa, altre come una sagoma azzurra,… Leggi tutto »

Il fantasma del Catajo

di | 2 Ottobre 2011

Questo pomeriggio, mentre la gente normale se ne sta a prendere l’ultimo sole in spiaggia, ho deciso di approfittare della bella giornata splendente per visitare un luogo nelle vicinanze di Padova di cui avevo già parlato qualche tempo fa, e l’ho fatto per vedere se la storia che si nasconde dietro alle sue mura è vera… Leggi tutto »

Il castello di Monselice: lo spirito di Avalda

di | 23 Giugno 2011

Terza e ultima puntata del mistero dedicato al castello di Monselice. Oggi chiudiamo il racconto presentando la figura dell’ultimo fantasma che si potrebbe aver la “fortuna” di incontrare passeggiando nel castello. Come avevo accennato nell’ultimo post, il terzo fantasma è quello di Avalda (o Ivalda), la terribile amante di Ezzelino che non ebbe nulla da… Leggi tutto »

Il fantasma perduto di Ezzelino III da Romano

di | 17 Giugno 2011

Già una volta avevo parlato, qui nel blog, nel post dedicato al fantasma della Torlonga, della figura di Ezzelino da Romano e della sua crudeltà. Mi ero, in quell’occasione, soffermata sulla crudeltà che egli manifestava verso i suoi prigionieri, sulle tecniche di tortura che utilizzava. Oggi invece voglio scrivere questo post basandomi unicamente sulla sua… Leggi tutto »

Il fantasma di San Pelagio

di | 5 Giugno 2011

Come avevo promesso nell’ultimo post dedicato al “mistero” del fantasma di Melissa, la donna uccisa presso il casello autostradale di San Pelagio, provincia di Padova, torno a parlare del Castello di San Pelagio, e mi soffermo sul fantasma che, secondo una leggenda stranamente nota a pochi, lo abiterebbe da tempo immemore. Il Castello di San… Leggi tutto »