Archivi categoria: LUOGHI STREGATI

Tre fantasmi in giro per Venezia

di | 10 Luglio 2011

Campo san Giovanni e Paolo (Wikipedia) Quante cose si potrebbero scoprire di Venezia, se solo il viaggiatore uscisse dai “percorsi” prestabiliti e la girasse seguendo itinerari lontani dalla folla e dalla calca! Spesso potrebbe capitare in autentiche isolette di mistero, luoghi bellissimi, densi di storia e suggestione. Uno di questi luoghi così particolari di Venezia… Leggi tutto »

La collana di sangue

di | 7 Luglio 2011

Anche Padova, esattamente come Venezia, nasconde degli angoli assolutamente meravigliosi, con vedute e scorci romanticissimi e misteriosi.Uno di questi angoli sconosciuti ai turisti che normalmente affollano la Basilica di Sant’Antonio o Prato della Valle si trova nel centro storico della città, oltre lo splendido palazzo medievale di Ezzelino il Balbo, risalente al 1160.Nello splendido palazzo… Leggi tutto »

La Madonna nera di Murano

di | 6 Luglio 2011

Per cosa è famosa in tutto il mondo l’isola veneziana di Murano? Sicuramente per le fabbriche che vetri che ogni giorno producono pezzi pregiati di ogni genere: lampadari sofisticati, oggetti di arredamento talmente fragili che ci si chiede se possa bastare il semplice tocco di un dito per mandarli in frantumi, gioielli eleganti e raffinati,… Leggi tutto »

La Madonna dell’Orto e la statua di Giuda

di | 4 Luglio 2011

Madonna dell’Orto (Wikipedia) Chi arriva col treno a Venezia si domanderà a quale chiesa appartenga il campanile rosso a cupolotta, che si staglia all’orizzonte. Si tratta della chiesa della Madonna dell’Orto, ed è una bella chiesa gotica che sorge dietro la Fondamenta de la Sensa. La chiesa era dedicata inizialmente a San Cristoforo e poi… Leggi tutto »

Il fantasma di campo Ruga

di | 2 Luglio 2011

Non tutta Venezia è turistica. Esistono angoli della città che non vengono abitualmente visitati dai turisti, perchè si trovano lontani dal classico centro storico, meta di frotte di visitatori, e seminascosti. Ma non per questo sono meno attraenti. Nell’area di San Pietro in Castello, nella cosiddetta “coda del pesce” (cioè la parte terminale dell’isola veneziana… Leggi tutto »

La magia di uno sguardo

di | 30 Giugno 2011

Può uno sguardo rapire a tal punto una persona da spingerla a commettere qualche atto sconsiderevole? Probabilmente sì, se gli occhi sono come quelli del mio micio che vedete ritratto qui a fianco (ultimamente va a gatti, lo so! ma sono i miei animali preferiti, adoro il loro musetto tenero, i loro occhi attenti e… Leggi tutto »

Il fantasma perduto di Ezzelino III da Romano

di | 17 Giugno 2011

Già una volta avevo parlato, qui nel blog, nel post dedicato al fantasma della Torlonga, della figura di Ezzelino da Romano e della sua crudeltà. Mi ero, in quell’occasione, soffermata sulla crudeltà che egli manifestava verso i suoi prigionieri, sulle tecniche di tortura che utilizzava. Oggi invece voglio scrivere questo post basandomi unicamente sulla sua… Leggi tutto »