Archivi categoria: LUOGHI STREGATI

Spettrale avviso ai naviganti…

di | 9 Maggio 2011

La visita di Benedetto XVI nel Triveneto mi ha molto colpita, non solo per la moltitudine di persone che si sono recate a vederlo, ma soprattutto per il modo in cui lo stesso Papa si è perfettamente sentito a proprio agio nella movimentata vita veneziana: lo stupore con cui ha ammirato i mosaici di San… Leggi tutto »

La Malcontenta

di | 28 Aprile 2011

Noto con molto piacere che il mio blog sta ricevendo un bel po’ di visite! Sarà forse merito delle storie misteriose che racconto? Chissà, forse! Il mistero affascina così tanto che ormai tutti siamo spinti a interessarcene, a scoprire storie particolari e strane. Una di queste storie ci porta oggi a “visitare” una villa, situata… Leggi tutto »

Il miracolo dei ceri di Sant’Antonio

di | 26 Aprile 2011

    Padova viene da sempre riconosciuta come “la città del Santo senza nome, del prato senza erba, del caffè senza porte”. Questi tre elementi identificano tre luoghi simbolo della città: la Basilica di sant’Antonio, il Prato della Valle e Caffè Pedrocchi. Il santo senza nome, che è Sant’Antonio, patrono della città e chiamato in questo… Leggi tutto »

Il ponte della morte

di | 19 Aprile 2011

Restando sempre nell’ambito dei misteri, mi accingo oggi a descrivere un luogo particolarmente interessante che si trova a Padova, la mia città. Il ponte della Morte. Già il nome è tutto un programma! Ponte della morte si trova nel centro storico, a due passi dalla Basilica di Sant’Antonio, e collega via Rudena con riviera Businello.

Balla balla ballerina

di | 16 Aprile 2011

Si avvia alla conclusione la storia del fantasma di Asiago. Riprendo ricordando ai miei lettori la chiacchierata che feci con l’anziana proprietaria del negozio di calzature. Vedendomi molto interessata alla vicenda, e per nulla decisa ad abbandonare le mie ricerche, la donna mi disse: «C’è una persona che potresti conoscere, con cui potresti parlare, e… Leggi tutto »

Una casa per 100 eredi

di | 15 Aprile 2011

L’interesse per la casa di Asiago mi ha portata a compiere numerose ricerche, per cercare di risalire ai proprietari, alla storia di quella casa, al motivo per cui si dice che la casa sia infestata. Dico subito che, per quanto io abbia cercato, su internet non c’è assolutamente nulla. A parte un post in un… Leggi tutto »