Archivi categoria: Padova

20 maggio 2012. Ore 4:04

di | 20 Maggio 2012

INGV.it Stanotte, alle ore 4:04, mi sono ritrovata d’un colpo perfettamente sveglia. A svegliarmi è stata la scossa di terremoto più lunga, potente, disastrosa che io abbia mai vissuto prima d’ora, in tutta la mia vita. Già una volta, recentemente era capitata la stessa cosa, ma a questi livelli, mai! Mi sono svegliata perchè ho… Leggi tutto »

Il fantasma di Casa Carmeli a Padova

di | 16 Dicembre 2011

Nel cuore di Padova, un piccolo gioiello di architettura è stato appena ridonato alla città dopo un lungo restauro: l’edificio, di proprietà del Comune, venne chiuso a causa di un incendio provocato da un fulmine che il 10 giugno 1995 ha minato la struttura della copertura e danneggiato la volta sospesa, l’affresco e le decorazioni.… Leggi tutto »

La torre di Malta: nuove scoperte

di | 5 Dicembre 2011

Qualche tempo fa avevo parlato del mistero della Torre di Malta, la famosa “torre insanguinata” di Cittadella.Oggi, con grande piacere, sfogliando i giornali ho recuperato quest’articolo di Michelangelo Cecchetto dal Gazzettino di Padova, che getta nuova luce su questa terribile e sanguinosa storia del padovano, aggiungendo nuovi spunti di ricerca. Ve la propongo, inserendovi l’articolo… Leggi tutto »

Auto e moto d’epoca in fiera a Padova

di | 27 Ottobre 2011

Inizia oggi, in Fiera, l’edizione 2011 di “Auto e Moto d’epoca”, il più importante appuntamento italiano per motori d’epoca. Sono ben novantamila i metri quadri dell’esposizione, ripartiti in undici padiglioni con il meglio di quanto può esporre l’Italia in questo specifico settore, equamente diviso fra il motorismo e l’antiquariato.       Sarà un’occasione unica… Leggi tutto »

La torre insanguinata di Cittadella

di | 26 Ottobre 2011

Un amico, recente ma attento frequentatore di pensierospensierato, mi ha segnalato una curiosa leggenda riguardante Ezzelino da Romano, di cui avevo già parlato in passato nel blog. Non conoscevo questa leggenda di cui lui parla, per questo, ricevo la sua testimonanza e molto volentieri la condivido. La città di Cittadella, costruita nel 1220 dai padovani… Leggi tutto »

La collana di sangue

di | 7 Luglio 2011

Anche Padova, esattamente come Venezia, nasconde degli angoli assolutamente meravigliosi, con vedute e scorci romanticissimi e misteriosi.Uno di questi angoli sconosciuti ai turisti che normalmente affollano la Basilica di Sant’Antonio o Prato della Valle si trova nel centro storico della città, oltre lo splendido palazzo medievale di Ezzelino il Balbo, risalente al 1160.Nello splendido palazzo… Leggi tutto »

Il fantasma perduto di Ezzelino III da Romano

di | 17 Giugno 2011

Già una volta avevo parlato, qui nel blog, nel post dedicato al fantasma della Torlonga, della figura di Ezzelino da Romano e della sua crudeltà. Mi ero, in quell’occasione, soffermata sulla crudeltà che egli manifestava verso i suoi prigionieri, sulle tecniche di tortura che utilizzava. Oggi invece voglio scrivere questo post basandomi unicamente sulla sua… Leggi tutto »