Archivi categoria: venezia

Sonia Kaliensky, la bella addormentata di Venezia

di | 14 Febbraio 2016

Il mio post sulla tomba di Caroline Christine Walter ha portato un mio amico, Damiano, a raccontarmi che qualcosa di simile è avvenuto anche in Italia, più precisamente nella mia amata Venezia, a una donna chiamata Sonia Kaliensky. Ripropongo dunque la sua segnalazione, ringraziandolo per avermi resa partecipe di questa bellissima curiosità. Con l’editto napoleonico di… Leggi tutto »

Venezia: guida alla sopravvivenza

di | 20 Settembre 2015

La maggior parte dei turisti che arrivano a Venezia scelgono Piazza san Marco come punto centrale della loro visita.
Da lì infatti si può ammirare la zona più nota della città: la Basilica, il campanile, il museo Correr, la Torre dell’Orologio e la magnifica visuale che si apre sulla laguna.
Però gran pochi conoscono i simboli di morte che si trovano in quella piazza.

Il fantasma in cerca di vendetta

di | 10 Luglio 2012

Oggi mi son posta una domanda: cosa mi rende davvero felice? Ho pensato alle fossette sulle guance di mio nipote (in realtà sarebbe mio cugino, ma visti i 28 anni di differenza che ci separano mi sento più zia che cugina); ho pensato agli occhi smeraldo di Nerone, quando mi guardava e miagolava per attirare… Leggi tutto »

Per chi suona la campana, ovvero, il segreto di san Lazzaro degli Armeni

di | 16 Aprile 2012

Oggi voglio addentrarmi ancora una volta nel territorio di Venezia, e precisamente nella Laguna, per parlarvi di un’isola molto speciale: San Lazzaro degli Armeni. Le prime notizie cominciano a circolare a partire dal IX secolo d.C., quando la Serenissima decise il suo affidamento all’abate del Monastero benedettino di S.Ilario di Fusina. Quando l’ospedale dei lebbrosi… Leggi tutto »

Un amore impossibile: il fantasma di Chiaretta Loredan

di | 23 Marzo 2012

Rieccomi! Dopo qualche giorno di pausa, annunciata e prevista, decido di riappropriarmi del mio amato blog e dei miei adorati fantasmi…e pronti per una nuova storia! Oggi ci avventuriamo a Venezia, perchè come sempre quando mi sento un tantinello giù di morale, una visita a Venezia, anche se virtuale, è il toccasana ideale…

I fantasmi dei bimbi appestati

di | 7 Febbraio 2012

Mi sono occupata più volte sul blog della terribile pestilenza che si abbatté su Venezia a più riprese. Ho parlato del Pozzo di san Sebastiano, della Basilica della Madonna della Salute e del suo terribile segreto, ho parlato del luogo miracoloso che non venne toccato dalla peste. Ho parlato anche di due isole, Poveglia e… Leggi tutto »