Archivi categoria: venezia

L’isola maledetta di Poveglia: aggiornamento

di | 29 Novembre 2011

Quando succedono queste cose sono davvero contenta!Il mio articolo sull’isola di Poveglia, pubblicato e segnalato da Paperblog, ha portato non solo numerose persone a leggerlo, ma anche un commento molto interessante da parte di un lettore che ha riscontrato nell’articolo alcune inesattezze e si è premurato, giustamente, di farmele notare. Le riporto, com’è doveroso che… Leggi tutto »

L’isola maledetta di Poveglia

di | 26 Novembre 2011

Venezia…mon amour! Amo a tal punto Venezia che spesso mi verrebbe voglia di trasferirmi lì armi e bagagli, non foss’altro che, a frenarmi, sono gli affitti decisamente esorbitanti. Però, essendo io una tipa abbastanza solitaria, e preferendo la tranquillità alla confusione, mi piacerebbe visitare di più un luogo un po’ appartato che non qualche altra… Leggi tutto »

Il cavaliere misterioso

di | 9 Novembre 2011

Santa Croce, Wikipedia Fin dal 1328, nell’isola veneziana della Giudecca, esisteva un monastero di benedettine, di cui oggi resta solo una chiesa sconsacrata: Santa Croce.Anche il monastero era dedicato a Santa Croce, e fu soppresso da Napoleone dal 1450, diventando così una casa di correzione che arrivò ad ospitare decine e decine di detenuti.Dagli anni… Leggi tutto »

Recordeve del povaro fornareto!

di | 23 Ottobre 2011

È una delle storie più conosciute di Venezia. Talmente nota che nel 1952 è stato girato un film con Doris Duranti, Mariella Lotti, Paolo Carlini e Renato Chiantoni. Il suo nome non è famoso forse come quello di Giacomo Casanova, ma la sua figura, e la sua storia soprattutto, sono ben note a chi s’interessa di… Leggi tutto »

Un amore speciale

di | 20 Ottobre 2011

Oggi è una di quelle giornate piovose e fredde che mi spingono a desiderare di prendere il treno e dirigermi a Venezia.Venezia, non c’è bisogno che lo dica io, è una città magica, in tutti i sensi. Provate a immaginare come dev’essere passeggiare per le calli, riparati da un ombrello, mentre la sera scende e… Leggi tutto »

Bernardina, l’uxoricida di Venezia

di | 16 Ottobre 2011

Chi ha mai sentito parlare di Bernardina da Montenegro? Il suo nome sicuramente ai più non dirà nulla, poco ai veneti, molto di più a chi è veneziano o conosce quanto meno la storia della Serenissima. Perché Bernardina da Montenegro è una delle più famose uxoricide veneziane, e il suo omicidio, simile a una esecuzione… Leggi tutto »

Un delitto efferato nella Venezia del 1700

di | 10 Ottobre 2011

Il 14 giugno 1779, nel sestiere Dorsoduro, avvenne qualcosa che turbò a lungo la quiete dei veneziani.Ci sono state varie versioni di questa terribile storia che ci parla di un delitto, e ogni volta la versione cambia, soprattutto per quanto concerne i luoghi in cui il fatto si verificò. Cosa accadde? Molto semplicemente, se così… Leggi tutto »