Archivi categoria: venezia

Quando il "paron de casa" è troppo stanco per reggersi in piedi

di | 23 Settembre 2011

Una notte praticamente insonne mi ha portata a riflettere su uno dei misteri più interessanti di una città che amo profondamente, Venezia. Sapete già quanto io la adori, quanto l’abbia scandagliata in lungo e in largo alla ricerca di misteri sempre nuovi da proporre, e oggi ne ho uno pronto per i miei amici. Oggi… Leggi tutto »

Sguazeto d’ossa

di | 12 Luglio 2011

Per chi non fosse veneto o  non avesse molta dimestichezza con certi piatti, lo sguazeto (guazzetto) è, come ci dice il dizionario etimologico, una speciale vivanda immersa in una salsa molto fluida, generalmente fatta a base di pomodoro. Oggi non parliamo di ricette: per questo basta e avanza il blog di Waterwitch che quando ci… Leggi tutto »

Tre fantasmi in giro per Venezia

di | 10 Luglio 2011

Campo san Giovanni e Paolo (Wikipedia) Quante cose si potrebbero scoprire di Venezia, se solo il viaggiatore uscisse dai “percorsi” prestabiliti e la girasse seguendo itinerari lontani dalla folla e dalla calca! Spesso potrebbe capitare in autentiche isolette di mistero, luoghi bellissimi, densi di storia e suggestione. Uno di questi luoghi così particolari di Venezia… Leggi tutto »

La Madonna nera di Murano

di | 6 Luglio 2011

Per cosa è famosa in tutto il mondo l’isola veneziana di Murano? Sicuramente per le fabbriche che vetri che ogni giorno producono pezzi pregiati di ogni genere: lampadari sofisticati, oggetti di arredamento talmente fragili che ci si chiede se possa bastare il semplice tocco di un dito per mandarli in frantumi, gioielli eleganti e raffinati,… Leggi tutto »

La Madonna dell’Orto e la statua di Giuda

di | 4 Luglio 2011

Madonna dell’Orto (Wikipedia) Chi arriva col treno a Venezia si domanderà a quale chiesa appartenga il campanile rosso a cupolotta, che si staglia all’orizzonte. Si tratta della chiesa della Madonna dell’Orto, ed è una bella chiesa gotica che sorge dietro la Fondamenta de la Sensa. La chiesa era dedicata inizialmente a San Cristoforo e poi… Leggi tutto »

Il fantasma di campo Ruga

di | 2 Luglio 2011

Non tutta Venezia è turistica. Esistono angoli della città che non vengono abitualmente visitati dai turisti, perchè si trovano lontani dal classico centro storico, meta di frotte di visitatori, e seminascosti. Ma non per questo sono meno attraenti. Nell’area di San Pietro in Castello, nella cosiddetta “coda del pesce” (cioè la parte terminale dell’isola veneziana… Leggi tutto »

La magia di uno sguardo

di | 30 Giugno 2011

Può uno sguardo rapire a tal punto una persona da spingerla a commettere qualche atto sconsiderevole? Probabilmente sì, se gli occhi sono come quelli del mio micio che vedete ritratto qui a fianco (ultimamente va a gatti, lo so! ma sono i miei animali preferiti, adoro il loro musetto tenero, i loro occhi attenti e… Leggi tutto »