Archivi categoria: venezia

Il fantasma di Ca’ Mocenigo

di | 10 Giugno 2011

Venezia è indubbiamente una città magica, che però nasconde tanti segreti.Più volte nel blog ho parlato di misteri che riguardano Venezia, ho parlato di ponti e misteri svelati, ho narrato di nitriti misteriosi e di palazzi con strane statue, ho parlato di fantasmi e case stregate.Oggi voglio affrontare un tema che già in parte è… Leggi tutto »

Il ponte del diavolo

di | 26 Maggio 2011

Lo scopo principale di questo blog è quello di raccogliere storie, leggende, dicerie che hanno come tema principale quello del mistero, nelle sue varie forme e sfaccettature: fantasmi, case stregate, castelli maledetti, luoghi fantastici, miracoli, fenomeni inspiegabili e chi più ne ha più ne metta. Si tratta essenzialemente di storie che sono affidate alla sola… Leggi tutto »

Il fantasma che odia gli uomini: Lucrezia Cappello

di | 21 Maggio 2011

Chi ha letto le tragedie di Shakespeare, e ha in mente l’Otello, forse saprà che il genio inglese si ispirò, per descrivere l’episodio dell’uccisione di Desdemona per mano di Otello, da un fatto realmente accaduto nell’estate 1602, a Venezia.  In quell’occasione, la nobildonna Lucrezia Cappello fu trucidata dal marito, Giovanni Sanudo, che sospettandola di infedeltà… Leggi tutto »

Strani fenomeni a Venezia: il poltergeist di Campo San Boldo

di | 16 Maggio 2011

Giusto ieri raccontavo il mistero del Palazzo del Cammello, e spiegavo che una possibile spiegazione per il fenomenno verificatosi poteva trovarsi nel cosiddetto poltergeist, cioè una manifestazione rumorosa di qualche spirito, o fantasma che dir si voglia. La letteratura in materia abbonda, siti internet dedicati al caso fioriscono continuamente, la filmografia è vasta e su… Leggi tutto »

Il mistero di Palazzo del Cammello

di | 15 Maggio 2011

In Campo dei Mori sorge un bellissimo palazzo, palazzo Mastelli, meglio conosciuto come Palazzo del Cammello, per via di quel bassorilievo raffigurante un cammello trainato da un uomo posto sulla facciata che dà sul rio.Fondato nel secolo XII dai fratelli Mastelli (i Mori del campo omonimo), deve l’attuale aspetto alle ristrutturazioni dei secolo XV e… Leggi tutto »

Ponte de la Late, il mistero del fantasma scomparso

di | 15 Maggio 2011

Più scrivo, più mi accorgo che il materiale su Venezia è davvero immenso. Non passa giorno che io non trovi qualche storia interessante da proporre. Oggi è ancora di Venezia che voglio parlare, e più precisamente dei suoi innumerevoli ponti. I ponti di Venezia sono più di 400, tra pubblici e privati, la maggior parte… Leggi tutto »

Il mistero dei Mori di Venezia

di | 14 Maggio 2011

La presenza dei Mori, a Venezia, è un elemento costante. Ce ne sono moltissimi, sparsi in tutta la città, perchè la loro stessa presenza fisica nel territorio della Serenissima è stata ampiamente documentata, dando origine a numerose leggende.“Mori” sono chiamate le due statue di bronzo che battono le ore, situati in cima all’orologio di piazza… Leggi tutto »