Archivi categoria: profezie

2016, l’anno del diavolo, l’anno della fine del mondo

di | 7 Gennaio 2016

2016, anno bisesto, anno funesto? Mi sarei aspettata che qualcuno scrivesse qualcosa sul 2016, l’anno appena iniziato. Invece, facendo qualche ricerca, ho visto che nessuno, per adesso, ne n’è occupato. Quello che è appena iniziato potrebbe essere l’anno del diavolo. Iniziamo parlando di un dato di fatto. Facciamo questa somma. 666+666+666+6+6+6 666, ovviamente, è il… Leggi tutto »

Papa Francesco, il Giubileo della Misericordia, Nostradamus: una nuova profezia per la fine del mondo?

di | 9 Dicembre 2015

Ci risiamo. Papa Francesco ha aperto il Giubileo straordinario della Misericordia (8 dicembre 2015 – 20 novembre 2016), e già centinaia di siti rimbalzano la nuova, l’ennesima profezia sulla fine dei tempi profetizzata da Nostradamus. Già il fatto che il Papa abbia ideato un Giubileo Straordinario ha messo sul chi va là  molte persone (complottisti… Leggi tutto »

Skeleton lake, il lago degli scheletri

di | 29 Settembre 2015

Nel 1942 una guardia forestale britannica di Roopkund, piccola cittadina in India, fece una scoperta a dir poco allarmante. Si trovava infatti nei pressi di un lago a quasi 16.000 piedi sul livello del mare, situato al centro di una pittoresca valle, chiamato lì da una famigliola di campeggiatori che si era trovata a tu… Leggi tutto »

Papa Francesco e il sangue di San Gennaro

di | 21 Marzo 2015

Ancora un’ora, e sapremo se San Gennaro ripeterà il miracolo “fuori tempo” della liquefazione del suo sangue. Dopo l’eclissi solare di ieri, ecco il secondo dei “misteri” che avevo anticipato nel precedente post… Riuscirà dunque Papa Francesco a far ripetere questo misterioso evento? San Gennaro regala a Napoli questo miracolo regolarmente, che avviene sia il 19… Leggi tutto »

20 marzo 2015: eclissi solare e profezie da fine del mondo

di | 12 Marzo 2015

Il prossimo 20 marzo 2015 ci sarà una nuova eclissi solare. Il fenomeno sarà visibile soprattutto in Europa settentrionale e parzialmente anche in Italia. Non c’è nulla di straordinario, in questo: il fenomeno non è infatti certamente raro ma è comunque atteso, sia dagli appassionati di astronomia, sia dai catastrofisti che cercano di vedere in questi fenomeni… Leggi tutto »