Archivi categoria: terremoto

Terremoti: ci sono dei segnali premonitori?

di | 2 Luglio 2012

Mi ero ripromessa di non parlare più del terremoto, però, mentre purtroppo l’Ingv segnla un aumento delle scosse in Emilia (alle 9:17 di stamattina ce n’è stata una con epicentro Bondeno, Ferrara, magnitudo 3), su La Repubblica di oggi lunedì 2 luglio ho trovato un articolo davvero interessante, firmato da Elena Dusi, che voglio riproporre,… Leggi tutto »

Italia, terremoti e vulcani. Cosa si muove sotto di noi?

di | 22 Giugno 2012

Dai Colli Albani al Vesuvio, dal vulcano sommerso Marsili alle Alpi, passando per le faglie sismiche calabresi e per le miniere abbandonate in Sardegna e in Toscana: la relazione di apertura dell’Adunanza Generale Solenne dell’Accademia dei Lincei ha avuto al centro la tormentata realtà geologica italiana e le sue conseguenze sociali e sanitarie. L’intervento è… Leggi tutto »

Terremoti: il caso storico del Veneto

di | 20 Giugno 2012

L’attività sismica in Emilia Romagna continua fortunatamente a diminuire, sia come numero di terremoti per giorno, che come magnitudo massima. Tuttavia, come sempre accade nelle prime settimane dopo un forte terremoto, l’andamento presenta delle variazioni e qualche evento di una certa rilevanza non è escluso possa ancora accadere. L’ultimo terremoto avvertito è avvenuto la scorsa… Leggi tutto »

Terremoto: un aiuto concreto

di | 17 Giugno 2012

Abbiamo parlato a lungo del terremoto qui su Pensiero Spensierato.Annuncio già che, appena il tempo me lo permetterà, uscirà uno special sul blog che conterrà tutti gli articoli che ho scritto sul terremoto, con un elenco dei principali argomenti trattati e il corrispondente link, in modo che la consultazione sia più veloce e utile.Al momento,… Leggi tutto »

Terremoti: emergenza finita o calma apparente?

di | 17 Giugno 2012

I dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ormai ci fornisce dati confortanti: nonostante l’attività sismica nella regione dell’Emilia Romagna prosegua, appare chiaro come già negli ultimi giorni il numero dei terremoti totali sia fortemente diminuito.La tabella riportata qui a fianco (click sulla figura per ingrandirla e accedere al comunicato completo, in formato pdf),… Leggi tutto »

Terremoti in Sicilia…la terra continua a muoversi

di | 16 Giugno 2012

Sequenza sismica al 15 giugno 2012  Ieri sera, una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.7 ha interessato l’Emilia alle 00:13 ora italiana con epicentro localizzato ancora una volta in provincia di Modena, vicino a Mirandola, Felonica, Finale Emilia e Bondeno. La sequenza sismica delle ultime 48 ore parla di 39 eventi localizzati dalla Rete… Leggi tutto »